(English Version) FIEFS, CASTLES AND VILLAS. Historic routes
Gli itinerari dei “FEUDI, CASTELLI E VILLE. Sentieri storici” accompagnano il visitatore alla scoperta dell’Alta Valle del Tevere, un vasto territorio il cui paesaggio assume un carattere unico e di irripetibile bellezza.
Il progetto, frutto di un intenso lavoro interdisciplinare che ha coinvolto in sinergia i comuni di San Giustino, Monte Santa Maria Tiberina e Lisciano Niccone, intende valorizzare le risorse del territorio, in particolare l’antica viabilità storica e la presenza in passato di feudi indipendenti (il Marchesato di Monte S. Maria, la Repubblica di Cospaia, il Marchesato di Sorbello con la Curia di Reschio), di castelli, di torri e di ville gentilizie, mediante una rete di itinerari spesso alternativi rispetto alla viabilità attuale. Infatti oltre agli importanti centri storici che caratterizzano il territorio si possono scoprire paesaggi e beni culturali poco conosciuti, piccoli centri rurali, fortificazioni, antiche abbazie e chiese di campagna, ancora oggi ben conservati.
Di volta in volta, per ogni singola realtà comunale, sono state individuate le rispettive valenze storico-artistiche, paesaggistiche e naturalistiche che le caratterizza, valorizzandole mediante l’individuazione di diversi itinerari, articolati per zone omogenee e individuati lungo tracciati di vario tipo (strade asfaltate, strade vicinali e sentieri a piedi) con diverse modalità di percorrenza (in auto, in bicicletta, a piedi).
Gli itinerari sono indicati da apposita segnaletica informativa: pannelli di carattere generale presenti nei centri abitati e nei punti di maggior ricezione turistica, segnaletica segnavia installata lungo i percorsi. Godendo della natura e di suggestivi scorci panoramici, con l’aiuto della guida corredata di mappa degli itinerari, è possibile scegliere il percorso più adatto ad ogni singola esigenza, dall’escursionista più o meno esperto, al ciclista allenato, fino alla famiglia con bambini.